LIMENTRA

nell’Appennino pistojese.

– Sono (ERRATA: due fiumane) tre fiumane omonime tributarie del fiume Reno, le quali nascono sul dorso dell'Appennino di Fonte Taona sopra Pistoja. Restano divise nel loro corso da un contrafforte che scende dalla schiena del giogo dello Spedaletto di S. Bartolommeo in Alpi, nella direzione settentrionale fra i monti di Treppio e di Torri sino nel territorio bolognese. La Limentra occidentale entra nel Reno oltrepassato il Casale di Pavana, sui confini della Comunità della Sambuca e del Granducato; mentre la (ERRATA : Limentra orientale) Limentra orientale e centrale esce del Granducato sotto la dogana di Lentula nella Comunità di Cantagallo, al di là della quale percorre verso settentrione buon tratto di cammino innanzi di vuotarsi nel fiume Reno, che trova a 20 e più miglia distante dalla sua scaturigine.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 697.