LINARI in Val d’Ema
alias di Rubbiana.
– Casale con parrocchia (S. Andrea) nel piviere di S. Martino di Rubbiana, Comunità Giurisdizione e circa 8 miglia a settentrione-grecale di Greve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede alla base meridionale del monte che separa la valle dell'Arno superiore dalla vallecola del fiumicello Ema, il cui ramo sinistro raccoglie le sue prime sorgenti poco al di sopra di Linari.
La parrocchia di S. Andrea a Linari era di antico giuspadronato della casa Buondelmonte, oggidì residuata in un ultimo fiato, la vedova del marchese Ubaldo Feroni.
– Essa nel 1833 contava 80 abitanti.
Risiede alla base meridionale del monte che separa la valle dell'Arno superiore dalla vallecola del fiumicello Ema, il cui ramo sinistro raccoglie le sue prime sorgenti poco al di sopra di Linari.
La parrocchia di S. Andrea a Linari era di antico giuspadronato della casa Buondelmonte, oggidì residuata in un ultimo fiato, la vedova del marchese Ubaldo Feroni.
– Essa nel 1833 contava 80 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 701.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track