LINARI nella Valle del Lamone in Romagna

– Casale consistente attualmente in un podere con casa colonica, nella parrocchia di S. Reparata di Valle Acereta, Comunità Giurisdizione e intorno a 2 miglia a libeccio di Modigliana, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze.
Risiede lungo la fiumana Acereta, volgarmente detta della Valle, ed è quella bicocca di Linari, rammentata nel diploma dell'Imperatore Arrigo VI del 1191 a favore del conte Guido di Modigliana, cui confermò in feudo Linare cum tota curte ejusdem. – Cotesto predio di Linari nelle divise di famiglia toccò per metà ai Conti Simone e Guido fratelli e figli del Conte Guido di Modigliana, come costa dal privilegio ai medesimi nel 1247 concesso da Federigo II. Nei tempi più moderni cotesto Linari diede il casato a una famiglia cittadina di Modigliana, estinta sul declinare del secolo XVIII.
Appella parimente al medesimo Linari di Romagna un istrumento di donazione dei 26 marzo 1088, celebrato in Linari Judicaria Faventina, riportato dal Lami nei suoi Monum. Eccl. Flor. alla pagina 1435.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 701.