LUCIGNANO DI CASTIGLION FIBOCCHI
nel Val d’Arno aretino.
– Casale che diede il nome alla soppressa parrocchia di S. Giorgio nel piviere di Ponentano, Comunità di Castiglion-Fibocchi, ossia dei Due Comuni distrettuali di Laterina, Giurisdizione e circa 11 miglia toscane a levante di Montevarchi, Diocesi e Compartimento di Arezzo, da cui questo Lucignano è circa 7 miglia toscane a maestro.
Era uno dei castelletti del ramo degli Ubertini, derivato dai figli di Bocchi dai quali prese il nome il vicino castello di Castiglion Fibocchi . – Prova ne sia una donazione fatta nel marzo del 1071, per la quale i figli di Bocchi, signori di Castel Fibocchi, stando presso la chiesa di S. Gennaro di Capolona, donarono alla badia di S.
Flora e S. Lucilla di Arezzo Vigneto ec. – (CAMICI, Dei duchi e march. di Toscana T. I.)
Era uno dei castelletti del ramo degli Ubertini, derivato dai figli di Bocchi dai quali prese il nome il vicino castello di Castiglion Fibocchi . – Prova ne sia una donazione fatta nel marzo del 1071, per la quale i figli di Bocchi, signori di Castel Fibocchi, stando presso la chiesa di S. Gennaro di Capolona, donarono alla badia di S.
Flora e S. Lucilla di Arezzo Vigneto ec. – (CAMICI, Dei duchi e march. di Toscana T. I.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 916.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track