LUSCIGNANO, o LUSIGANO

in Val di Magra.

– Casale con parrocchia (S. Martino) nella Comunità e un miglio toscano a ponente di Casola, Giurisdizione di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Luni-Sarzana, Compartimento di Pisa.
È posto in costa sopra i poggi che fiancheggiano a destra il torrente Aulella, allorchè scende dal soprapposto Appennino, appellato l’Alpe di Mommio.
La parrocchia di Luscignano nell’anno 1833 contava 328 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 954.