MAGGIANO in Val d’Elsa

– Casale che diede il titolo alla parrocchia di S. Miniato a Maggiano, ora unita a S.
Gaudenzio a Ruballa, volgarmente detto a Bacìo, nel piviere di S. Lazzero a Lucardo, nella Comunità e circa 3 miglia toscane a settentrione di Certaldo, Giurisdizione di Castel Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situato in collina lungo la strada che a Tavernelle staccasi dalla Regia romana per guidare verso S. Maria Novella di Lucardo per Ruballa a Castel Fiorentino.
Questa villata di Maggiano e sua corte, situata nel piviere di S. Lazzero a Lucardo, è ricordata in una scrittura rogata in Novole, lì 2 gennajo del 1059, fra le pergamene della badia di Passignano, ora nell’Arch. Dipl. Fior.. – Vedere RUBALLA (S. GAUDENZIO A), e MAJANO di Lucardo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 12.