MANDRIA, MANDRIE, MANDRIOLO e MANDRIOLI
– Varie contrade di questo vocabolo, da cui derivazione naturalmente dà a conoscere essere nata da un luogo di pastura, conservano il nome anche oggidì. Tale è la Mandria nella comunità di Calenzano, la Mandria di San Casciano, quella di Vico Pisano, e le Mandrie di Sovicille ecc. – Dirò lo stesso del Mandriolo di Rio dell’isola d’Elba, di quello di S. Valentino nella Comunità di Modigliana, dei Mandrioli di Colle Salvetti e di Prato Vecchio nel Casentino, ec.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 41.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track