MARCIGNANO

nella valle tiberina.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Michele) nella Comunità già marchesato del Monte S. Maria, dal cui castello è distante circa 2 miglia verso ostro, Giurisdizione di Lippiano, Diocesi di Città di Castello, Compartimento di Arezzo.
Risiede in un poggio che propagansi a libeccio da quello più elevato del Monte S. Maria, sulla ripa sinistra del torrente Aggia tributario del fiume Tevere. – Vedere MONTE S. MARIA.
La parrocchia di S. MIchele a Marcignano nel1833 noverava 150 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 63.