MARTINO (VILLA DI S.) A SOVANA
in Val di Fiora.
– Tenuta, ossia Grancia della mensa vescovile sovanese, già detta di S. Martino in Corazano, (ERRATA: nella Comunità Giurisdizione) nella Comunità di Sorano, Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a maestrale di Pitigliano, Diocesi di Sovana, Compartimento di Grosseto.
La tenuta di S. Martino a Sovana occupa una vasta campagna, la quale è circoscritta a levante dal fiume Fiora, ed ha a ponente il fosso Filiggine. La foresta di quercie sughere, da cui il di lei suolo trovasi in gran parte coperto, è stata di corto abbattuta per ridurre quel latifondo a coltura di viti, di olivi e di granaglie.
Appella, io dubito, a questa villa di S. Martino una bolla spedita nel 1061 dal Pont. Niccolò II a Vitale preposto del capitolo della cattedrale di Sovana, cui confermò fra le altre giurisdizioni e possessi una terra stata concessa dai suoi vescovi alla cattedrale preaccennata; compresavi la chiesa e possessioni di S. Martino in Corazzano, che ivi si dichiara situata non molto lungi dalla preaccennata città.
(UGHELLI, In Episc. Suanens.)
La tenuta di S. Martino a Sovana occupa una vasta campagna, la quale è circoscritta a levante dal fiume Fiora, ed ha a ponente il fosso Filiggine. La foresta di quercie sughere, da cui il di lei suolo trovasi in gran parte coperto, è stata di corto abbattuta per ridurre quel latifondo a coltura di viti, di olivi e di granaglie.
Appella, io dubito, a questa villa di S. Martino una bolla spedita nel 1061 dal Pont. Niccolò II a Vitale preposto del capitolo della cattedrale di Sovana, cui confermò fra le altre giurisdizioni e possessi una terra stata concessa dai suoi vescovi alla cattedrale preaccennata; compresavi la chiesa e possessioni di S. Martino in Corazzano, che ivi si dichiara situata non molto lungi dalla preaccennata città.
(UGHELLI, In Episc. Suanens.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 106.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track