MATERNO in Val di Pesa

– Casale perduto nel popolo di S. Cecilia a Decimo, Comunità e Giurisdizione di San Casciano in Val di Pesa, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Questo nome di Materno, comune ad altri luoghi della Toscana, sembra derivare la sua origine da qualche fondo di materna eredità, siccome lo trasse il Balbano o Barbano dal zio paterno, ecc. – Rammenta il Materno di Decimo la più antica carta della badia di Passignano scritta nel marzo del 884, in Passignano, nella quale trattasi della vendita di due case masserizie, ossiano poderi, che una situata in Ravanziano nel piviere di S.
Pietro a Sillano, e l’altra in luogo detto Decimo, dove, si dice Materno, nel piviere di S. Cecilia a Decimo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 181.