ANSELMO (CASTELL’)

Castellare e Villa in Val di Tora alla base settentrionale de’Monti Livornesi, con chiesa parrocchiale (S. Maria) anticamente soggetta alla pieve di Piazza nella Diocesi di Pisa, spettante alla Comunità di Colle Salvetti, da cui è 3 miglia toscane a ostro Giurisdizione e Diocesi di Livorno, Compartimento di Pisa. Dubito che questo castello tragga il nome da un Anselmo, il quale sino dall’anno 857 ottenne a titolo di feudo da Giovanni vescovo di Pisa terreni e case nei Monti Livornesi fra Camajano e Colle Salvetti. (MURAT.
Ant. M. Aevi.) – Certo è peraltro che lo stesso luogo nelle carte pisane trovasi qualificato per castello di Anselmo sino dal secolo X. Fu disfatto dai fiorentini nel 1432 per ribellione dei suoi abitanti. – Vedere (ERRATA: COLLE SALVETTI) CASTELL’ANSELMO, che conta 348 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 92.