AQUITRINA
in Val Tiberina.
Nome di una piccola borgata posta sulle pendici australi dell’Alpe della Luna, dove fu una chiesa parrocchiale (SS. Michele e Lorenzo) nella Comunità Giurisdizione e Diocesi di Sansepolcro, già di Città di Castello, Compartimento di Arezzo. – Nel declinare del secolo XVIII il popolo di Aquitrina fu annesso in parte a quello di Aboca.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 103.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track