AZZO (CASTEL D’)
Castrum Actii.
– Casale esistito sotto nome dell’antico suo signore nel Val d’Arno superiore nella Comunità e Giurisdizione di Figline.
È rammentato in varie pergamene della badia di Passignano nei secoli XI e XII. Quella del 1077 è un istrumento rogato il dì 25 marzo nel Castello d’Azzo, relativo alla vendita fatta da Rollando di Teoderico degli Ubertini di Gaville a favore di Teuzzo sopracchiamato Bacarozzo di Benzo (forse dei Benci da Figline) della terza parte di tre appezzamenti di terre posti lungo il torrente Cesto nel distretto di Figline, piviere di S.
Romolo a Cortole (di Gaville) per prezzo di soldi cento.
(ARCH. DIPL. FIOR. Badia di Passignano).
È rammentato in varie pergamene della badia di Passignano nei secoli XI e XII. Quella del 1077 è un istrumento rogato il dì 25 marzo nel Castello d’Azzo, relativo alla vendita fatta da Rollando di Teoderico degli Ubertini di Gaville a favore di Teuzzo sopracchiamato Bacarozzo di Benzo (forse dei Benci da Figline) della terza parte di tre appezzamenti di terre posti lungo il torrente Cesto nel distretto di Figline, piviere di S.
Romolo a Cortole (di Gaville) per prezzo di soldi cento.
(ARCH. DIPL. FIOR. Badia di Passignano).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 176.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track