BADIA DI S. ANDREA A DOVADOLA
in Val di Montone.
– Fu priorato de’Cistercensi, di cui riscontrasi qualche rara memoria nel secolo XV fra le pergamene della Badia a Settimo, nell’Archivio Diplomatico di Firenze.
Attualmente è una chiesa parrocchiale sulla testata del ponte alla destra del fiume Montone nel subborgo occidentale di Dovadola.
La Badia di S. Andrea ha 392 abitanti.
Attualmente è una chiesa parrocchiale sulla testata del ponte alla destra del fiume Montone nel subborgo occidentale di Dovadola.
La Badia di S. Andrea ha 392 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 178.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track