BADIA DI S. MUSTIOLA a TORRI o DI ROSIA
in Val di Merse,
Comunità Giurisdizione e 4 miglia o ostro di Sovicille, Diocesi e Compartimento di Siena. – Fu monastero di Vallombrosani sino dalla sua prima fondazione (anno 1189), unito nel 1510 alla Badia di S.
Trinità ad Alfiano presso Siena della stessa congregazione. Dopo la qual’epoca portò il doppio titolo di S. Trinità e di S. Mustiola a Torri. Era membro della Badia di Coltibuono, il di cui abate presedeva o approvava l’elezione di quello di Torri, e ne sorvegliava l’amministrazione. Godette il giuspadronato su molte chiese notate in due bolle del ponteficie Eugenio III (anno 1152), e d’Innocenzo IV (anno 1251) spedite ai monaci di S. Mustiola a Torri. Andò in commenda nel secolo XV, e il primo abate commendatario fu il vescovo di Siena Gabriele Condulmerio, poi Papa Eugenio IV. – Pio II la destinò ai metropolitani di Siena, i quali dopo quell’epoca furono suoi abati perpetui fino alla soppressione di questo monastero, accaduta nel secolo XVIII inoltrato. – Vedere ALFIANO (BADIA di S. TRINITA a).
Trinità ad Alfiano presso Siena della stessa congregazione. Dopo la qual’epoca portò il doppio titolo di S. Trinità e di S. Mustiola a Torri. Era membro della Badia di Coltibuono, il di cui abate presedeva o approvava l’elezione di quello di Torri, e ne sorvegliava l’amministrazione. Godette il giuspadronato su molte chiese notate in due bolle del ponteficie Eugenio III (anno 1152), e d’Innocenzo IV (anno 1251) spedite ai monaci di S. Mustiola a Torri. Andò in commenda nel secolo XV, e il primo abate commendatario fu il vescovo di Siena Gabriele Condulmerio, poi Papa Eugenio IV. – Pio II la destinò ai metropolitani di Siena, i quali dopo quell’epoca furono suoi abati perpetui fino alla soppressione di questo monastero, accaduta nel secolo XVIII inoltrato. – Vedere ALFIANO (BADIA di S. TRINITA a).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 186.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track