BAGNO DI GAVORRANO

nella Maremma Grossetana,

Comunità Giurisdizione e 1 miglio toscano a settentrione di Gavorrano, Diocesi e Compartimento di Grosseto.
Consiste in una riunione di sorgenti di acqua termale salina, le quali scaturis cono da una roccia cristallina di natura granitica. Esse vengono raccolte in una vasca non lungi da rovinati avanzi di piccole Terme. Le acque segnano la temperatura di gr.28 Réaumur, hanno un leggero sapore salino acidulo, sviluppano bolle di gas acido carbonico, e lasciano col riposo una tenue quantità di sedimento calcareo ocraceo.
Sono queste pochissimo frequentate, e quel poco, per conto del bestiame anziché degli uomini.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 242.