BASCIANO in Val di Sieve

Casale perduto fra monte Fiesole e monte Giovi nel piviere di Acone, Comunità e Giurisdizione del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi rammentato in una pergamena della Badia di S.
Miniato al Monte del febbrajo 1115. È un istrumento dettato in Montalto di Galiga da Gerardo di Benno a favore del monastero di S. Miniato al Monte, cui Gerardo assegnò tutti i beni che possedeva nel piviere di Acone nominando fra i descritti confini il torrente Argumenna fino a Basciano e da Basciano sino alla chiesa di S.
Stefano de Pranula. La quale donazione fu ratificata li 18 ottobre 1118 da Raginolfo figlio di Benno di Teuzzo, fratello del prenominato Gerardo. (ARCH. DIPL. FIOR., Carte degli Olivetani di Firenze.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 285.