BENEDETTO (S. LUCIA A S.)

in Val d’Elsa.

Casale con parrocchia sulla ripa sinistra dell’Elsa, nella Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a settentrione di S.
Gimignano, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di (ERRATA : Firenze) Siena.
A questo antico casale di S. Benedetto richiama un istrumento dell’anno 1115 (28 gennajo), mercè cui Ruggieri vescovo di Volterra per conto del vescovato acquistò in compra dal Conte Ugo del fu Conte Ugo de’Cadolingi la metà dei possessi che questi aveva nel Volterrano, fra i quali possessi è distinto il castello S.
Benedetto, confermato nel 1186 a Ildebrando vescovo di Volterra da Arrigo VI. (AMMIR. Vesc. di Volterra.) La parrocchia di S. Lucia a S. Benedetto conta 165 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 296.