BRANCALIANO

in Versilia.

Borgo perduto sulla strada Regia fra il Lago di Porta e Pietrasanta, nelle vicinanze di Ponte Rosso, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a ponente di Pietrasanta, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Nel distretto di Brancaliano ebbero qualche diritto i vescovi di Luni, siccome apparisce da un privilegio del 29 luglio 1185 compartito da Federigo I al vescovo Pietro.
Il dominio assoluto però di questa borgata era dei nobili di Corvaja, i quali nel secolo XIII tenevano costà una catena doganale per l’esazione di un pedaggio di 5 soldi per ogni bestia da soma.
Il borgo di Brancaliano fu disfatto dai Lucchesi (ERRATA: nel 1167) nel 1170. (PTOLOM. Annal.
Lucens.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 360.