BASTIA presso LIVORNO
– Questa Bastia fu eretta dai Fiorentini nel 1406 fra i Ponti di Stagno e il Borgo Lupi per difesa di quell’importante passaggio. I Pisani ne tentarono la conquista che loro mancò nel 1496; l’ebbero poi nel 1499, sebbene dopo pochi mesi ne fossero di là espulsi.
Non è noto il luogo preciso, ma vi è tutta la probabilità che essa esistesse al Palazzo di Stagno (oggi villa privata) costruito in forma quadrata a uso di torre con quattro casotti da sentinelle in alto della fabbrica, e con porta foderata di lamiera. Fu esso fatto edificare dalla casa dei Medici, probabilmente coi materiali della demolita Bastia, cui servono di qualche indizio gli avanzi di grossi muraglioni che sino ai tempi nostri si scuoprivano dietro il Palazzo di Stagno. Serviva quest’ultimo di spogliatojo per quei Regnanti nel tempo delle cacce, alienato dallo Scrittojo delle RR. Fabbriche nel 1752.
Non è noto il luogo preciso, ma vi è tutta la probabilità che essa esistesse al Palazzo di Stagno (oggi villa privata) costruito in forma quadrata a uso di torre con quattro casotti da sentinelle in alto della fabbrica, e con porta foderata di lamiera. Fu esso fatto edificare dalla casa dei Medici, probabilmente coi materiali della demolita Bastia, cui servono di qualche indizio gli avanzi di grossi muraglioni che sino ai tempi nostri si scuoprivano dietro il Palazzo di Stagno. Serviva quest’ultimo di spogliatojo per quei Regnanti nel tempo delle cacce, alienato dallo Scrittojo delle RR. Fabbriche nel 1752.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 286.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track