CASA ROMANA

in Val di Sieve.

Casale da cui ha preso il nomignolo la parrocchia di S. Lucia e S. Cristina nel piviere di S. Martino a Corella, Co munità Giurisdizione e 3 miglia toscane a settentrione di Dicomano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi nei poggi che distendonsi dall'Appennino di Coreglia verso la sponda sinistra del fiume Sieve.
Sino dal secolo XII era chiesa feudataria dei vescovi di Firenze, che ad essa incorporarono nel secolo XVI la parrocchia di S. Lorenzo a Fabbiano. Ma la villa o casale di Casaromana era feudo dei Conti Guidi, confermato loro con privilegio del 1220 da Federigo II.
La parrocchia di Casa Romana conta 157 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 493.