CASTAGNOLO di Nozzano
in Val di Serchio,
nella Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca, da cui Nozzano é circa 4 miglia a ponente.
Tre Casali, spettanti al territorio Lucchese sono designati col nome di Castagnolo, di Castagnori e di Castagnuola ; il Castagnolo di Nozzano oggi perduto, il Castagnori della Freddana tuttora esistente, e il Castagnuola di Minucciano in Garfagnana. – A quale di questi tre riferischino alcune antiche carte della chiesa di Lucca, nelle quali si fa menzione di un Castagnuolo (Castaneolum) sino dall'anno 779, e di nuovo nell'anno 880, è difficile determinare.
Il Castagnolo di Nozzano più precisamente trovasi rammentato in un istrumento dello stesso archivio, all'anno 969. È un atto di enfiteusi di terreni dati dal vescovo di Lucca ai nobili Rolandinghi di Loppia e Corvaia. Fu forse in questo stesso Castagnolo dove quei Cattani eressero un fortilizio, che, al dire dell'Annalista Tolomeo, i Lucchesi nell'anno 1100 assalirono e sino ai fondamenti diroccarono.
Tre Casali, spettanti al territorio Lucchese sono designati col nome di Castagnolo, di Castagnori e di Castagnuola ; il Castagnolo di Nozzano oggi perduto, il Castagnori della Freddana tuttora esistente, e il Castagnuola di Minucciano in Garfagnana. – A quale di questi tre riferischino alcune antiche carte della chiesa di Lucca, nelle quali si fa menzione di un Castagnuolo (Castaneolum) sino dall'anno 779, e di nuovo nell'anno 880, è difficile determinare.
Il Castagnolo di Nozzano più precisamente trovasi rammentato in un istrumento dello stesso archivio, all'anno 969. È un atto di enfiteusi di terreni dati dal vescovo di Lucca ai nobili Rolandinghi di Loppia e Corvaia. Fu forse in questo stesso Castagnolo dove quei Cattani eressero un fortilizio, che, al dire dell'Annalista Tolomeo, i Lucchesi nell'anno 1100 assalirono e sino ai fondamenti diroccarono.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 528.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track