CERTOMONDO IN CAMPALDINO

nel Val d'Arno casentinese.

Contrada nel piano di Poppi alla destra dell'Arno, che ha dato il nome a un antico convento di Francescani, la cui chiesa (S. Annunziata e S. Giov.
Battista) fu eretta in parrocchia l'anno 1783, nella Comunità Giurisdizione e un miglio toscano a settentrione di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Fondarono questo monastero per i frati minori Francescani i due fratelli conte Guido Novello e conte Simone del conte Guido Palatino di Poppi, nel 1262, vale a dire, 27 anni innanzi che seguisse costà la celebre battaglia fra i Fiorentini e gli Aretini, denominata di Campaldino.
Le borgora di Certomondo, e di Anchirona, nel piano di Campaldino fanno parte del distretto di questa parrocchia, la quale conta 208 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 670.