COMPITO del Lucchese
(Computum)
Contrada da cui prende il nome una pieve e cinque chiese filiali, cioè, la pieve di Compito (S. Gio. Battista); S. Andrea di Compito;.S. Ginesio di Compito; S. Giusto di Compito, e S. Maria del Colle di Compito. Di quest'ultimo popolo si è già fatto parola al suo articolo Colle di Compito. Tutta la contrada è compresa nella Comunità e Giurisdizione di Capannori, Diocesi e Ducato di Lucca. Essa trovasi alle falde orientali del Monte pisano e precisamente dello sprone che scende da Massa Macinaja.
Un solo documento autentico del 1235 parla dei signori che ebbero dominio in Compito. (MEMOR. LUCCH. T.
III) Il piviere di Compito nel 1260 comprendeva le seguenti chiese: 1. S. Andrea di Compito; 2. S. Giusto di Massa Macinaja ; 3. S. Bantolommeo di Ruota; 4. S. Micbele di Colognora ; 5. S. Pietro di Forcore; 6. S. Alessandro di Castel Durante; 7. S. Biagio di Faeta; 8. S. Maria a Ripa; 9. S. Michele di Compito; 10. S. Pellegrino di Collina; 11.
SS. Giovanni e Andrea di Castelvecchio; 12. S. Andrea in Selva; 13. S. Quirico in Casale; 14. Monastero di S.
Michele di Guamo; 15. Abbadia di S. Salvatore di Cantignano. – Queste ultime due chiese sono da gran tempo sotto la pieve di Vorno.
Attualmente la pieve di Compito è matrice di 9 popoli; 1.
S. Andrea di Compito, Rettoria; 2. S. Maria Assunta di Colle, Rettoria; 3. S. Lorenzo di Massa Macinaja, Rettoria; 4. S. Leonardo in Treponzio, Rettoria; 5. S.
Ginesio di Compito, cura; 6. S. Giusto di Compito, cura; 7. S. Andrea di Castel Vecchio, cura; 8. S. Bartolommeo di Ruota, cura.
La pieve di S. Giovanni. Battista di Compito nel 1832, contava abitanti 620 S. Andrea di Compito abitanti 660 S. Maria di Colle di Compito abitanti 1168 S. Michele di Colognora di Compito abitanti 191 S. Ginesio di Compito abitanti 838 S. Giusto di Compito abitanti 156 – Vedere CAPANNORI Comunità.
Un solo documento autentico del 1235 parla dei signori che ebbero dominio in Compito. (MEMOR. LUCCH. T.
III) Il piviere di Compito nel 1260 comprendeva le seguenti chiese: 1. S. Andrea di Compito; 2. S. Giusto di Massa Macinaja ; 3. S. Bantolommeo di Ruota; 4. S. Micbele di Colognora ; 5. S. Pietro di Forcore; 6. S. Alessandro di Castel Durante; 7. S. Biagio di Faeta; 8. S. Maria a Ripa; 9. S. Michele di Compito; 10. S. Pellegrino di Collina; 11.
SS. Giovanni e Andrea di Castelvecchio; 12. S. Andrea in Selva; 13. S. Quirico in Casale; 14. Monastero di S.
Michele di Guamo; 15. Abbadia di S. Salvatore di Cantignano. – Queste ultime due chiese sono da gran tempo sotto la pieve di Vorno.
Attualmente la pieve di Compito è matrice di 9 popoli; 1.
S. Andrea di Compito, Rettoria; 2. S. Maria Assunta di Colle, Rettoria; 3. S. Lorenzo di Massa Macinaja, Rettoria; 4. S. Leonardo in Treponzio, Rettoria; 5. S.
Ginesio di Compito, cura; 6. S. Giusto di Compito, cura; 7. S. Andrea di Castel Vecchio, cura; 8. S. Bartolommeo di Ruota, cura.
La pieve di S. Giovanni. Battista di Compito nel 1832, contava abitanti 620 S. Andrea di Compito abitanti 660 S. Maria di Colle di Compito abitanti 1168 S. Michele di Colognora di Compito abitanti 191 S. Ginesio di Compito abitanti 838 S. Giusto di Compito abitanti 156 – Vedere CAPANNORI Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 790.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track