COMUGNORI

nella Valle dell'Evola

Casale perduto che ebbe nome di castello con chiesa (S. Silvestro) nel pievanato di Fabbrica di Cigoli, Comunità e Giurisdizione di S. Miniato, Diocesi medesima, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
Dalla cronaca Sanminiatese di Giovanni Lelmi, nativo di Comugnori, si rileva che questa sua patria era un piccolo castelluccio situato nei colli fra Stibbio, Montopoli e S.
Romano.
È forse il Lelmi l'unico storico del secolo XIV che parli di Comugnori dove fu alloggiato dai fratelli del cronista preaccennato il capitano Uguccione della Faggiuola, dell'aprile del 1316, mentre alla testa di un esercito pisano guerreggiava contro i Fiorentini.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 790.