CORTI (S. LORENZO ALLE)
nel Val d’Arno pisano.
Pieve e villaggio sulla ripa sinistra dell’Arno, nella Comunità e quasi miglia toscane 4 a ponente-maestro di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi e Compartimento di Pisa, da cui è 5 miglia toscane a ponente.
Ebbe nome probabilmente dalle corti e tenute che sino dai secoli longobardici possedevano in cotesta contrada i conte della Gherardesca, stati signori per lunga età della corte e castello di Settimo, situato presso S. Lorenzo alle Corti.
Questo piviere nel secolo XIV aveva nella sua giurisdizione 18 chiese succursali; 7 delle quali più non esistono, e 9 altre sono tuttora parrocchiali; cioè: 1. S.
Lorenzo alle Corti; 2. S. Michele d’Oratojo; 3. S. Pietro con l’annesso di S. Giusto a Visignano; 4. S. Jacopo di Zambra; 5. S. Stefano di Pettori; 6. S. Ilario di Pitignano ; 7. SS. Ippolito e Casciano di Riglione; 8. S. Lucia con l’annesso di S. Andrea di Ripoli; 9. S. Sisto al Pino.
Attualmente si conservano senza cura le chiese di S.
Donato a Montione, e di S. Martino a Musigliano.
Non esistono più le parrocchie di S. Quirico a Cirigliano, S. Martino di Scorno, S. Stefano di Scorno minore, S.
Giovanni di Quarto e S. Frediano di Grumulo.
La parrocchia della pieve di S. Lorenzo alle Corti ha 644 abitanti.
Ebbe nome probabilmente dalle corti e tenute che sino dai secoli longobardici possedevano in cotesta contrada i conte della Gherardesca, stati signori per lunga età della corte e castello di Settimo, situato presso S. Lorenzo alle Corti.
Questo piviere nel secolo XIV aveva nella sua giurisdizione 18 chiese succursali; 7 delle quali più non esistono, e 9 altre sono tuttora parrocchiali; cioè: 1. S.
Lorenzo alle Corti; 2. S. Michele d’Oratojo; 3. S. Pietro con l’annesso di S. Giusto a Visignano; 4. S. Jacopo di Zambra; 5. S. Stefano di Pettori; 6. S. Ilario di Pitignano ; 7. SS. Ippolito e Casciano di Riglione; 8. S. Lucia con l’annesso di S. Andrea di Ripoli; 9. S. Sisto al Pino.
Attualmente si conservano senza cura le chiese di S.
Donato a Montione, e di S. Martino a Musigliano.
Non esistono più le parrocchie di S. Quirico a Cirigliano, S. Martino di Scorno, S. Stefano di Scorno minore, S.
Giovanni di Quarto e S. Frediano di Grumulo.
La parrocchia della pieve di S. Lorenzo alle Corti ha 644 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 809.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track