DONNINI
nel Val d’Arno sopra Firenze.
Villa e contrada nel popolo di S. Pietro a Pitiana, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia a maestrale di Reggello, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Giace questa villa nell’insenatura di un valloncello percorso dal torrente Vicano di S. Ellero , alla base occidentale del monte di Vallombrosa, fra Pitiana e la tenuta di Paterno e quella di S. Elle ro.
Ignorasi se il luogo di Donnini acquistò il nome da qualche cappella dedicata a quel martire, o piuttosto all’antica famiglia Donnini, che diede due gonfalonieri di giustizia alla città di Firenze; cioè Vanni Donnini, nell’anno 1314, e Domenico Donnini, nel 1356.
Giace questa villa nell’insenatura di un valloncello percorso dal torrente Vicano di S. Ellero , alla base occidentale del monte di Vallombrosa, fra Pitiana e la tenuta di Paterno e quella di S. Elle ro.
Ignorasi se il luogo di Donnini acquistò il nome da qualche cappella dedicata a quel martire, o piuttosto all’antica famiglia Donnini, che diede due gonfalonieri di giustizia alla città di Firenze; cioè Vanni Donnini, nell’anno 1314, e Domenico Donnini, nel 1356.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 34.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track