DONNINO (S.) IN VAL DI PIERLE
nella Valle del Tevere.
Pieve che porta il nomignolo di un piccolo distretto, già detto il Terzo di Val di Pierle, nel secolo decorso riunito alla Comunità e Giurisdizione di Cortona, da cui S. Donnino trovasi circa 10 miglia a levante, Diocesi parimente di Cortona, una volta di Arezzo, al cui Compartimento appartiene.
Risiede nella vallecola percorsa dal torrente Nicone tributario del Tevere, fra il poggio Montanare, che ha a ponente, e il marchesato di Sorbello, che è posto al suo levante.
La pieve di S. Donnino in Val di Pierle fu assegnata con i suoi tre poderi alla mensa episcopale di Cortona, molto tempo dopo l’erezione di quel vescovado.
La sua chiesa, ridotta a due navate, è angusta e non conta più di due altari; cosicché sul declinare del secolo XVIII trovandola insufficiente alla popolazione, il vescovo decretò che si traslatasse la cura con il battistero e la canonica nella grandiosa vicina chiesa e compagnia laicale della Madonna della Croce. La quale ultima nel secolo XV era stata eretta dalla pietà de’fedeli in onore di una divota immagine di Nostra Donna che ivi si adora.
La parrocchia di S. Donnino nella Madonna della Croce in Val di Pierle conta 830 abitanti.
Risiede nella vallecola percorsa dal torrente Nicone tributario del Tevere, fra il poggio Montanare, che ha a ponente, e il marchesato di Sorbello, che è posto al suo levante.
La pieve di S. Donnino in Val di Pierle fu assegnata con i suoi tre poderi alla mensa episcopale di Cortona, molto tempo dopo l’erezione di quel vescovado.
La sua chiesa, ridotta a due navate, è angusta e non conta più di due altari; cosicché sul declinare del secolo XVIII trovandola insufficiente alla popolazione, il vescovo decretò che si traslatasse la cura con il battistero e la canonica nella grandiosa vicina chiesa e compagnia laicale della Madonna della Croce. La quale ultima nel secolo XV era stata eretta dalla pietà de’fedeli in onore di una divota immagine di Nostra Donna che ivi si adora.
La parrocchia di S. Donnino nella Madonna della Croce in Val di Pierle conta 830 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 37.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track