GRASSINA
nella vallocola dell'Ema.
– Borghetto alla destra dell'Ema nel popolo di S. Michele a Tegolaja, piv.
dell'Antella, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a levante scirocco del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze. È situato in pianara alla base orientale del poggio di Mezzomonte e poco lungi dal colle su cui risiede la semidiruta rocca di Montauto, alla confluenza del torrente Grassina nella fiumana dell'Ema, sul trivio dove sboccano nella strada provinciale chiantigiana quelle comunitative di Lappeggi e di Mezzomonte, o dell'Impruneta.
Nella posizione di Grassina sullo sbocco di tre strade doveva esservi un qualche fortilizio, tostochè il castello di Grassina è rammentato in una membrana del 21 maggio 1229, fra quelle appartenute alla badia della Vallombrosa, ora nel R. Arch. Dipl. Fior.
La massima parte degli abitanti del borgo di Grassina si occupa nel mestiere di lavandajo di panni lini, profittando delle non copiose acque del fosso omonimo.
dell'Antella, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a levante scirocco del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze. È situato in pianara alla base orientale del poggio di Mezzomonte e poco lungi dal colle su cui risiede la semidiruta rocca di Montauto, alla confluenza del torrente Grassina nella fiumana dell'Ema, sul trivio dove sboccano nella strada provinciale chiantigiana quelle comunitative di Lappeggi e di Mezzomonte, o dell'Impruneta.
Nella posizione di Grassina sullo sbocco di tre strade doveva esservi un qualche fortilizio, tostochè il castello di Grassina è rammentato in una membrana del 21 maggio 1229, fra quelle appartenute alla badia della Vallombrosa, ora nel R. Arch. Dipl. Fior.
La massima parte degli abitanti del borgo di Grassina si occupa nel mestiere di lavandajo di panni lini, profittando delle non copiose acque del fosso omonimo.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 502.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track