GRIGNANO in Val di Sieve

– Villa sigorile con fattoria omonima nel popolo di S. Lucia alla Pieve Vecchia, già di S. Niccolò a Vico suo annesso, nel piviere di S. Lorenzo a. Monte Fiesole, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione del Pontassieve, Diocesi Compartimento di Firenze.
È un magnifico palazzo di campagna situato in costa sul fianco orientale di Monte Fiesole alla destra del fiume Sieve, di antica pertinenza della nobile famiglia fiorentina Gondi, che tuttora lo possiede con la fattoria e poderi annessi.
Questo è quel Grignano, il quale trovandosi non molto lungi dal poggio di Monte Rinaldi posto a maestro di Monte Giove, potrebbe nelle memorie che lo riguardano confondersi con il Grignano in Val di Pesa, se non si sapesse che questo di Val di Sieve fu un tempo di guspadronato dei vescovi fiorentini, nella cui diocesi è compreso, a differenza dell'altro che appartenne costantemente alla diocesi fiesolana.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 517.