LUCIGLIANO DI MUGELLO
in Val di Sieve.
– Casale la cui parrocchia (S. Michele) nel 1787 fu riunita al popolo di S. Maria a Soli nel piviere di Petrojo, Comunità e due miglia toscane circa a settentrione-maestro di San Piero a Sieve, Giurisdizione di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Riposa sopra un’umile collinetta fra Gabbiano, la villa delle Maschere e il convento del Bosco ai Frati, il quale era già compreso nel popolo di Lucigliano.
A questo stesso popolo prima che fosse soppressa la sua parrocchia, fu riunita la chiesa curata di Gabbianello ; ch’erano entrambe di giuspadronato di quel ramo degli Ubaldini, che si dissero de’Bettini da un Bettino figlio di quell’Acerrino degli Ubaldini, che fu condannato per ribelle nel giugno del 1302 da Cante de’Gabbrielli da Gubbio potestà di Firenze. – Vedere SOLI (S. MARIA A).
Riposa sopra un’umile collinetta fra Gabbiano, la villa delle Maschere e il convento del Bosco ai Frati, il quale era già compreso nel popolo di Lucigliano.
A questo stesso popolo prima che fosse soppressa la sua parrocchia, fu riunita la chiesa curata di Gabbianello ; ch’erano entrambe di giuspadronato di quel ramo degli Ubaldini, che si dissero de’Bettini da un Bettino figlio di quell’Acerrino degli Ubaldini, che fu condannato per ribelle nel giugno del 1302 da Cante de’Gabbrielli da Gubbio potestà di Firenze. – Vedere SOLI (S. MARIA A).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 914.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track