PETRI (MONTE)

già MONTE PREITI nella Versilia.

– È una estrema diramazione meridionale dell’Alpe Apuana che scende fino alla strada postale di Genova, fra Val di Castello e la vallecola di Camajore nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a libeccio di Camajore, Diocesi e Ducato di Lucca.
Fra le carte lucchesi anteriori al secolo X pubblicate di corto nelle memorie per servire alla storia di quel ducato, avvene una dell’anno 877, nella quale si nomina una chiesa di S. Gemignano situata in loco et finibus Versilia ubi vocitatur ad Monte Preiti, compresa nel piviere di S.
Felicita di Versilia (Val di Castello).
Anche in tre altre pergamene del 10 maggio 984 del 12 dic. 989, e del 23 dic. 991 si rammentano terre di pertinenza della pieve di Camajore poste nella Selva Preiti –(Memor. cit. T. V. P. III.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 142.