NICCIANO e CORTI DI GARFAGNANA
nella Valle superiore del Serchio.
– Due villate sotto la parrocchia di S. Matteo a Nicciano nel piviere e Comunità di Piazza, Giurisdizione di Camporgiano, governo di Castelnuovo di Garfagnana, Diocesi di Massa Ducale, già di Luni- Sarzana, Ducato di Modena.
Entrambi questi casali sono situati in poggio sulla ripa destra del Serchio Minuccianese, ossia della fiumana di S.
Michele, circa un miglia toscane a ponente dalla sua confluenza nel Serchio di Soraggio e dalle scogliere di gabbro fra Piazza, Sala e S. Donnino.
La sua parrocchia confina a levante con quella di Pia zza, a ponente con il territorio lucchese di Minucciano, a maestrale con la cura di Capoli, e a settentrione con i popoli di S. Michele e di Gragnana.
Furono Nicciano e Corti fra quei tanti castelletti della Garfagnana posseduti nel secolo XIV dal Marchese Spinetta Malaspina di Fosdinovo, e da esso lui nel maggio del 1346 sottomessi e venduti alla Repubblica Fiorentina.
– Vedere MINUCCIANO.
La parrocchia di S. Matteo a Nicciano nel 1831 noverava 295 abitanti.
Entrambi questi casali sono situati in poggio sulla ripa destra del Serchio Minuccianese, ossia della fiumana di S.
Michele, circa un miglia toscane a ponente dalla sua confluenza nel Serchio di Soraggio e dalle scogliere di gabbro fra Piazza, Sala e S. Donnino.
La sua parrocchia confina a levante con quella di Pia zza, a ponente con il territorio lucchese di Minucciano, a maestrale con la cura di Capoli, e a settentrione con i popoli di S. Michele e di Gragnana.
Furono Nicciano e Corti fra quei tanti castelletti della Garfagnana posseduti nel secolo XIV dal Marchese Spinetta Malaspina di Fosdinovo, e da esso lui nel maggio del 1346 sottomessi e venduti alla Repubblica Fiorentina.
– Vedere MINUCCIANO.
La parrocchia di S. Matteo a Nicciano nel 1831 noverava 295 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 641.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track