PANCOLE (S. CRISTINA A)
in Val di Greve.
– Casale noto specialmente sotto il vocabolo della sua chiesa parrocchiale (S. Crisitina), riunita e ufficiata a vicenda dal rettore della vicina chiesa parrocchiale di S. Ilario a Pitigliuolo, nel piviere dell’Impruneta, Comunità Giurisdizione e 7 miglia toscane a settentrione di Greve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sulla faccia occidentale dei poggi che separano la Val d’Ema dalla Val di Greve lungo la strada che staccasi da quella del Chianti per condurre all’Impruneta. – Vedere PITIGLIOLO in Val di Greve.
La parrocchia di S. Cristina a Pancone nel 1551 contava 57 individui, e nel 1745, quando già era annessa al popolo di Pitigliolo, aveva 182 abitanti, mentre la popolazione del 1833 ascendeva a 262 abitanti.
Risiede sulla faccia occidentale dei poggi che separano la Val d’Ema dalla Val di Greve lungo la strada che staccasi da quella del Chianti per condurre all’Impruneta. – Vedere PITIGLIOLO in Val di Greve.
La parrocchia di S. Cristina a Pancone nel 1551 contava 57 individui, e nel 1745, quando già era annessa al popolo di Pitigliolo, aveva 182 abitanti, mentre la popolazione del 1833 ascendeva a 262 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 45.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track