PAPIANO DI LAMPORECCHIO
nel Val d’Arno inferiore.
– Casale con oratori (S Paolo) che ha dato il nome ad un piccolo ospedale, nella parrocchia di S Giorgio a Porciano, Comunità e circa 2 miglia toscane a grecale di Lamporecchio, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede presso la vetta del Mont’Albano fra il popolo di S. Baronto e quello di Porciano, sulla strada che attraversa il monte, là dove nel giugno del 1393 un tal Paolo di Lago pistojese fondò la chiesa e l’ospedaletto di S. Paolo a Papiano. – (FIORAVANTI, Memor. istor. pistoiesi)
Risiede presso la vetta del Mont’Albano fra il popolo di S. Baronto e quello di Porciano, sulla strada che attraversa il monte, là dove nel giugno del 1393 un tal Paolo di Lago pistojese fondò la chiesa e l’ospedaletto di S. Paolo a Papiano. – (FIORAVANTI, Memor. istor. pistoiesi)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 57.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track