PINO (SS FILIPPO E JACOPO DEL)

nel Val d’Arno inferiore.

– Borgata con chiesa parrocchiale nel pievanato maggiore della città di Sanminiato, Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Firenze.
Risiede sulla testata sinistra del Ponte a Elsa luogo la strada postale di Pisa, circa due miglia toscane a grecale di Sanminiato. – La chiesa di S. Filippo al Pino è una delle antiche cure filiali della pieve di S. Genesio confermata a quel preposto dal Pontefice Celestino III con suo privilegio del 24 aprile 1194. Essa trovasi anche registrata nel catalogo delle chiese della diocesi di Lucca redatto nel 1260.
La parrocchia de’SS. Filippo e Jacopo al Pino nel 1833 noverava 476 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 267.