POGGIO DI MARCIANA

nell’Isola d’Elba.

– Grosso villaggio con chiesa plebana (S. Niccolò) nella Comunità e quasi un miglio toscano a levante del capoluogo di Marciana, circa miglia toscane 1 e 1/2 a ostro-libeccio della Marina di Marciana, Giurisdizione e Governo di Portoferrajo, Diocesi di Massa Marittima, Compartimento di Pisa.
Siede sul fianco settentrionale del Monte Capanne in mezzo a selve di castagni e di altri alberi d'alto fusto, dove essi prosperano sul detritus delle rocce spettanti per la massima parte ai graniti che costituiscono lo scoglio colossale del Monte Capanne.
La parrocchia di S. Niccolò al Poggio di Marciana nel 1833 noverava 807 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 491.