RISTONCHI
(Restonchio) nel val d’Arno casentinese.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Niccolò) nel piviere di Vado, Comunità e circa tre miglia toscane a grecale di Monte Mignajo, Giurisdizione di Poppi, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
È posto sopra un poggio omonimo lungo la ripa sinistra del torrente Rifilio che scende in Arno dalla Consuma.
Questa villa di Ristonchi e non l’altra della Vallombrosa appartenne ai CC. Guidi di Battifolle e di Poppi, ai quali venne confermata dall’Imp. Federigo II con diploma del 1247, insieme con altri castelletti e ville vicine, come Cajano, Cascese, ecc. – Vedere MONTE MIGNAJO.
La parrocchia di S. Niccolò a Ristonchi nel 1833 noverava 89 abitanti.
È posto sopra un poggio omonimo lungo la ripa sinistra del torrente Rifilio che scende in Arno dalla Consuma.
Questa villa di Ristonchi e non l’altra della Vallombrosa appartenne ai CC. Guidi di Battifolle e di Poppi, ai quali venne confermata dall’Imp. Federigo II con diploma del 1247, insieme con altri castelletti e ville vicine, come Cajano, Cascese, ecc. – Vedere MONTE MIGNAJO.
La parrocchia di S. Niccolò a Ristonchi nel 1833 noverava 89 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 779.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track