ROSSORE (SAN)

nel Val d'Arno pisano.

– Era un antico monastero di Benedettini fondato nel 1084 dagli arcivescovi di Pisa luogo la ripa destra dell'Arno e presso la sua foce in mare, nel luogo che poi appellossi Tombolo di S.
Rossore, convertito attualmente nelle RR. Cascine Vecchie sotto la cura di S. Apollinare a Barbaricina, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Pisa, da cui le Cascine Vecchie di S. Rossore disfano circa tre miglia a libeccio. – Vedere ARNO (Bocca D’) PISA e BARBARICINA, cui giova aggiungere, che oltre la chiesa parrocchiale di S. Apollinare vien fatta menzione di un'altra chiesa sotto l'invocazione di S.
Bartolommeo in Barbaracina da una pergamena del 1093 del capitolo della Primaziale di Pisa, che la stessa chiesa in quell'anno fondò con l’assegno di una dote.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1841, Volume IV, p. 829.