MELETO
Varie località, casali e tenute s’incontrano tuttora in Toscana sotto nome di Meleto, quasi per indicarci la qualità delle piante fruttifere che ivi precipuamente allignarono, (i meli), e donde derivò loro il vocabolo che portano di Meleto.
Tali sono il Meleto in Val di Chiana nelle Comunità di Civitella, il Meleto in Val di Sieve, quello di S. Sofia sul Bidente di Valbona, il Meleto di Fauglia in Val di Tora; la tenuta di Meleto di Avane, o di Pian Franzese nel Val d’Arno superiore, il Meleto Ridolfi in Val d’Elsa, ecc. ecc. – Lasciando a parte i Meleti, dei quali tacque la storia, mi limiterò ai seguenti come i più noti degli altri.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 186.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track