MELETO nella Valle del Bidente di Valbona

– Casale che ebbe chiesa parrocchiale (S. Jacopo) nella Comunità e 4 in 5 miglia toscane a ostro di S. Sofia, Giurisdizione di Galeata, Diocesi di San Sepolcro, già Nullius dell’abate di S. Ellero a Galeata, Compartimento di Firenze.
Ebbero signoria in questo Meleto i nobili di Valbona, uno dei quali, Ugo di Bleda, nel secolo XII donò alla badia di S. Maria in Cosmedin nell’Isola sul Bidente alcuni suoi beni situati in Meleto. Anche nel secolo susseguente un altro nobile della stessa consorteria offrì la metà del suo castello di Meleto alla badia di S. Ellero a Galeata.
(ANNAL. CAMALD.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 187.