MOCHIGNANO

in Val di Magra.

– Casale con chiesa parrocchiale (Santa Maria Assunta) nella Comunità Giurisdizione e circa un miglio toscano a settentrione di Bagnone, Diocesi di Pontremoli, già di Luni-Sarzana, Compartimento di Pisa.
È posto in monte sul fianco meridionale dell’Alpe di Montorsajo, presso al confine dell’ex feudo di Treschietto.
Il casale di Mochignano insieme con Nezzana, Cavezzana, Collesino, il castello di Bagnone ed altri casali di quel distretto, nel 1549 si pose sotto l’immediata giurisdizione del governo di Firenze. – Vedere BAGNONE Comunità.
La parrocchia di S. Maria a Mochignano nel 1833 contava 151 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 224.