MOCRONE

in Val di Magra.

– Casale composto di due villate con chiesa parrocchiale (San Maurizio) nella Comunità e circa 2 miglia toscane a settentrione di Villafranca, Giurisdizione di Aulla, Diocesi di Massa Ducale, già di Luni-Sarzana, Ducato di Modena.
Trovasi alla sinistra del fiume Magra, fra i confluenti Monia e Bagnone alla base occidentale del poggetto su cui risiede il castello di Malagrate, al qual marchesato di Mocrone apparteneva. – Vedere VILLAFRANCA.
La chiesa parrocchiale di Mocrone è stata riedificata di recente presso la vecchia di San Maurizio sotto l’invocazione della SS. Concezione.
Essa nel 1832 noverava 214 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 224.