MONT’ARFONE o MONTARFONI
nel Val d’Arno Aretino.
– Casale ch’ebbe chiesa parrocchiale (S. Andrea) riunita a quella de’Santi Jacopo e Cristofano d’Impiano, nel piviere di Laterina Comunità e circa 4 miglia toscane a settentrione di Civitella, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Siede sopra un colle ch’è l’ultima propagine di quelli che fiancheggiano a levante il fiume Ambra sopra la strada Regia Aretina.
La chiesa di S. Andrea ha Montarfone con decreto del vescovo di Arezzo, in data del 10 giugno 1388, fu unita a quella de’Santi Jacopo e Cristofano d’Impianto. – Vedere IMPIANO.
Siede sopra un colle ch’è l’ultima propagine di quelli che fiancheggiano a levante il fiume Ambra sopra la strada Regia Aretina.
La chiesa di S. Andrea ha Montarfone con decreto del vescovo di Arezzo, in data del 10 giugno 1388, fu unita a quella de’Santi Jacopo e Cristofano d’Impianto. – Vedere IMPIANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 322.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track