MONTALTO nel Val d’Arno superiore

– Casale con parrocchia (S. Margherita) già filiale della pieve di Gropina, ora di Monte Marciano, Comunità Giurisdizione e 4 miglia a settentrione di Terranuova, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede in monte fra le più alte sorgenti del torrente Riofi, alla sinistra della strada rotabile che guida da Loro a Castelfranco, poco lungi dal torrente Cioffena, che gli scorre dalla parte di levante.
La chiesa parrocchiale di S. Margherita a Montalto fino dal secolo XII era fra le suffraganee della pieve di Gropina.Attualmente il suo parroco presta alternativo servigio alle chiese battesimali di Monte Marciano, di loro, e del poggio di Loro.
Questo Montalto è rammentato in varie pergamene della Badia di Ripoli, provenienti da quella di S. Trinità in Alpi.
La cura di S. Margherita a Montalto, fu eretta in prioria con decreto del vescovo di Arezzo nel 21 agosto 1737.
Essa nel 1833 contava 161 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 314.