MONTE BUJANO
in Val di Sieve.
– Castellare dove fu una chiesa parrocchiale(Santa Maria) da lunga mano annessa alla pieve di Santa Reparata a Pimonte, nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a libeccio di Barberino di Mugello, Diocesi e Compartimento di Firenze.
L’antica chiesa è situata sopra un risalto orientale del monte Calvana sul lato destro del fiume Sieve dentro i rasati avanzi di un recinto di mura sufficienti a indicare esservi stato su quel poggio isolato una qualche rocca o castelletto.
Dentro lo stesso perimetro havvi una villa che fu della famiglia Nelli di Firenze, cui apparteneva nei secoli trascorsi Monte Buiano, e dalla quale nel 1642 fu riedificata la chiesuola allora rinnovata.
Da un’iscrizione stata murata nella parte interna della chiesa medesima apparisce, che la più antica fu restaurata nel 1310 dalla casa Rossellina.
Si anno memorie del castello di Monte Bujano fino dal secolo XII, alla qual epoca esso dipendeva dai vescovi di Firenze, cui spettava eziandio l’annesso territorio. – Vedere PIMONTE (S. REPARATA A).
L’antica chiesa è situata sopra un risalto orientale del monte Calvana sul lato destro del fiume Sieve dentro i rasati avanzi di un recinto di mura sufficienti a indicare esservi stato su quel poggio isolato una qualche rocca o castelletto.
Dentro lo stesso perimetro havvi una villa che fu della famiglia Nelli di Firenze, cui apparteneva nei secoli trascorsi Monte Buiano, e dalla quale nel 1642 fu riedificata la chiesuola allora rinnovata.
Da un’iscrizione stata murata nella parte interna della chiesa medesima apparisce, che la più antica fu restaurata nel 1310 dalla casa Rossellina.
Si anno memorie del castello di Monte Bujano fino dal secolo XII, alla qual epoca esso dipendeva dai vescovi di Firenze, cui spettava eziandio l’annesso territorio. – Vedere PIMONTE (S. REPARATA A).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 328.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track