MONTE GOTTARO
dell’Appennino di Val di Magra.
– È questo il monte più settentrionale che separa la Toscana dalla Lombardia e dalla Liguria, la Valle della Magra da quella del Taro.
È quel Monte Gottaro che io ho preso per meta nel segnare la catena dell’APPENNINO TOSCANO, e sulla cui sommità si trovano i confin di tre Stati; cioè, da settentrione e ponente il ducato di Parma e Piacenza, da ponente a ostro il ducato di Genova del regno Sardo, da ostro a levante mediante il territorio di Zeri e di Pontremoli il granducato di Toscana.
Una delle sommità del Monte Gottaro compresa dentro il Regno Sardo fu riscontrata dall’astronomo P. Inghira mi essre 840 tese, ossiano 2805,5 braccia fiorentine superiore al livello del mare Mediterraneo.
La parte più lontana del Monte Gottaro spettante al Granducato trovasi nel grado 27° 21’ di longitudine e 44° 22’ di latitudine. Essa appellasi la Pelata di Zeri, forse perchè nuda di boscaglie. – Vedere ZERI Comunità.
È quel Monte Gottaro che io ho preso per meta nel segnare la catena dell’APPENNINO TOSCANO, e sulla cui sommità si trovano i confin di tre Stati; cioè, da settentrione e ponente il ducato di Parma e Piacenza, da ponente a ostro il ducato di Genova del regno Sardo, da ostro a levante mediante il territorio di Zeri e di Pontremoli il granducato di Toscana.
Una delle sommità del Monte Gottaro compresa dentro il Regno Sardo fu riscontrata dall’astronomo P. Inghira mi essre 840 tese, ossiano 2805,5 braccia fiorentine superiore al livello del mare Mediterraneo.
La parte più lontana del Monte Gottaro spettante al Granducato trovasi nel grado 27° 21’ di longitudine e 44° 22’ di latitudine. Essa appellasi la Pelata di Zeri, forse perchè nuda di boscaglie. – Vedere ZERI Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 402.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track