MONTE MAGNO
nel Val d’Arno inferiore.
– Casale perduto, che fu nella Comunità e Giurisdizione di Montopoli, Diocesi di Lucca, poi di Sanminiato, Compartimento di Firenze.
Di questo Monte Magno fu fatta menzione da Giovanni Lelmi nel suo Diario Sanminiatese, allorchè l’oste pisana sotto dì 13 ottobre 1313 dette il guasto al castello di Montalto, distretto di Sanminiato, tagliando specialmente l’uliveto di Monte Magno. – Vedere MONTALTO nel Val d’Arno inferiore.
Di questo Monte Magno fu fatta menzione da Giovanni Lelmi nel suo Diario Sanminiatese, allorchè l’oste pisana sotto dì 13 ottobre 1313 dette il guasto al castello di Montalto, distretto di Sanminiato, tagliando specialmente l’uliveto di Monte Magno. – Vedere MONTALTO nel Val d’Arno inferiore.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 417.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track