MONTI DI FIRENZUOLA
nella Valle del Santerno.
– Casale con parrocchia (S. Michele), già sotto il piviere di Camaggiore, attualmente sotto quello di Bordignano, nella Comunità Giurisdizione e circa 7 miglia toscane a grecale di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Questa parrocchia posta alla sinistra del Santerno su di un estremo lembo del territorio granducale confina col popolo di Castiglioncello che le resta a settentrione e grecale, con quello di Bordignano, situato al suo ponente e con la parrocchia di Tirli mediante il Santerno che scorre al suo levante. – Essa nel 1833 contava 151 abitanti.
Questa parrocchia posta alla sinistra del Santerno su di un estremo lembo del territorio granducale confina col popolo di Castiglioncello che le resta a settentrione e grecale, con quello di Bordignano, situato al suo ponente e con la parrocchia di Tirli mediante il Santerno che scorre al suo levante. – Essa nel 1833 contava 151 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 561.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track