MORTETO, o MIRTETO DEL MONTE PISANO

– Portava il distintivo di questo Morteto un piccolo monastero soggetto alla badia di S. Michele della Verruca, intitolato a S. Maria di Morteto, e rammentato all’anno 1150 negli Annali Camaldolensi T. III, sotto il popolo di S. Gio. Battista d’Asciano, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a levante dei Bagni di S. Giuliano, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Risiede nella faccia meridionale del Monte Pisano sopra il villaggio e la chiesa plebana di questo nome.
Cotesto eremo conservasi tuttora nel Monte Pisano come semplice oratorio.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 616.